Può verificarsi il caso in cui la situazione sfavorevole in cui ci si trova coincida con l'esigenza di richiedere un prestito, ma anche con l'impossibilità di poter vantare un reddito continuativo. Un prestito senza busta paga o comunque l'assenza di un reddito fisso o di garanti, viene definita "Prestito senza Garanzie".
L'istituto bancario o la società finanziaria che concede un finanziamento per un mutuo, pur concedendolo a cattivi pagatori, protestati o a persone che non hanno un reddito garantito, possono rivalersi sul debitore in caso di mancato pagamento sottraendogli i beni immobili di cui è proprietario e per i quali ha chiesto il prestito.
Non è insolito tuttavia il caso di chi, pur non avendo un reddito dimostrabile, bussa alla porta di una banca per chiedere un prestito non finalizzato all'acquisto o alla ristrutturazione di un immobile.
Si tratta indubbiamente di una scelta "rischiosa" da parte di entrambe le parti. Eppure esistono "pacchetti" di prestito o di finanziamento su misura anche per situazioni come queste.
Su Internet è possibile effettuare una ricerca delle agenzie finanziarie e deglle banche che offrono prestiti su misura, adatti anche a protestati, cattivi pagatori o disoccupati.
Nonostante tutto quindi, i prestiti senza garanzie non sono soltanto un miraggio.